Costruiamo insieme l’Action Plan 2026-2035.

( Sassalbo, 20 Febbraio 2025 )

La Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano, ha avviato una consultazione per definire assieme a tutti gli interessati gli obiettivi che dovrà porsi il prossimo Action Plan (2026-2035), documento che sarà costruito in modo partecipato nel prossimo autunno a seguito anche delle indicazioni che emergeranno dal Congresso mondiale delle Riserve della Biosfera MAB UNESCO che si terrà in settembre in Cina.

Questa consultazione è anche l’occasione anche per raccogliere un riscontro sull’operato della Riserva della Biosfera in questi anni e fornire spunti di miglioramento.

 

La compilazione dell’intero form richiede circa 15-20 minuti e sarà possibile entro il 10 Maggio 2025 a questo link https://forms.gle/2o2ayysVx8d75wGU6  

Gli esiti della consultazione saranno presentati a giugno, in una serie di assemblee pubbliche che saranno organizzate in occasione dei 10 anni dell’ottenimento del primo riconoscimento MAB UNESCO (9 giugno 2015).

Lavori in corso e nuovi progetti: costruiamo insieme l’Action Plan 2026-2035. Il percorso continua, facciamolo assieme!  

Condividi su
Costruiamo insieme l’Action Plan 2026-2035.
 
© 2025 - Ente Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
Via Comunale, 23 54013 Sassalbo di Fivizzano (MS) Tel. 0585-947200 - Contatti
C.F./P.IVA 02018520359
Codice univoco per la fatturazione elettronica: UF6SX1 PagoPA
Albo Pretorio - Amministrazione trasparente - URP - Privacy
Un parco tra Europa e Mediterraneo

L'Appennino che si innalza tra il mare di Toscana e la pianura dell'Emilia, respira le arie dell'Europa e quelle del Mediterraneo.
Il Crinale corre sul filo dei 2000 metri.
È un sentiero, sospeso tra due mondi che nelle 4 stagioni cambiano, ribaltano e rigenerano i colori, le emozioni, i profumi e le prospettive.
Si concentra qui gran parte della biodiversità italiana favorita dalla contiguità della zone climatiche europea e mediterranea.
Oggi sempre di più sono turisti ed escursionisti, con gli scarponi, con i bastoni, con le ciaspole o i ramponi, con gli sci e con le biciclette. Ognuno può scegliere il modo di esplorare questo mondo, da sempre abitato e vissuto a stretto contatto con la natura e le stagioni che dettano ogni giorno un'agenda diversa.

Facebook
Twitter
Youtube
Flickr